Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Spedizioni

La spedizione ci sta impiegando più del previsto a raggiungere la destinazione?

Quando prenoti  una spedizione viene  comunicato un tempo di consegna stimato. Questa informazione fornisce un arco di tempo entro il quale aspettarsi l’arrivo della spedizione e non un termine preciso.

Perché il corriere consegna un pacco in ritardo?

  • Indirizzo sbagliato o incompleto – Quando il corriere prova a consegnare il pacco ad un indirizzo difficile da raggiungere o localizzare, non sarà pianificato un secondo tentativo, a meno che il cliente non fornisca tutti i dati necessari. Solitamente il corriere lascia un avviso per informare riguardo al tentativo di consegna.

! Ricorda sempre di controllare la mail di conferma con tutti i dettagli dell’ordine. Inoltre, se la tua via ha cambiato recentemente nome, ad esempio, è consigliabile inserire anche il vecchio nome o comunicarlo direttamente al corriere.

  • Ordine non compilato correttamente – Un CAP inserito al posto del numero civico, un campo lasciato bianco oppure il nome della città inserito al posto della via sono alcune delle possibili cause per una consegna in ritardo.

! Presta sempre molta attenzione quando prenoti tramite una piattaforma e non direttamente tramite il corriere. Il form è creato per rispondere a tutte le richieste, quindi può succedere che alcuni campi lasciati vuoti siano irrilevanti per qualche azienda mentre necessari per altre.

  • Cambio di destinazione – Se hai deciso di cambiare l’indirizzo di destinazione dopo aver confermato l’ordine, il tuo pacco potrebbe arrivare in ritardo rispetto al tempo di consegna inizialmente previsto. Anche se il nuovo indirizzo non è distante da quello precedente, i nuovi dati devono essere inseriti e processati di nuovo dal sistema logistico della compagnia, il che potrebbe provocare eventuali ritardi.
  • Consegna in ritardo a causa di controlli alla dogana – Questa situazione capita soprattutto quando i documenti necessari risultano incompleti o mancanti, oppure perché l’articolo spedito è proibito.
  • Difficoltà di accesso alla proprietà – In certe situazioni il corriere necessita di codici per poter accedere in determinate aree o edifici. Quando compili l’ordine, assicurati di fornire tale tipo di informazione, se necessaria.
  • Dati poco chiari a causa di una stampa di pessima qualità – Se l’etichetta non è stampata correttamente, può succedere che i dati al suo interno non siano di facile lettura per il corriere.
  • Spedizione di articoli proibiti – Quando i pacchi raggiungono il primo deposito, vengono scansionati. Se contengono articoli la cui spedizione è vietata (come ad esempio batterie al litio nei trasporti aerei), non possono essere spediti.
  • Condizioni metereologiche – In alcuni casi, il meteo avverso può influire nei tempi di consegna. Nel caso di precipitazioni abbondanti, ad esempio, il traffico può essere notevolmente rallentato o addirittura certe strade possono essere bloccate. In queste particolari situazioni, è molto probabile che il corriere consegnerà il pacco in ritardo.
  • L’indirizzo di consegna è un ufficio postale – Nessun corriere ritira o consegna pacchi presso le caselle postali. Per questo motivo, assicurati di utilizzare un normale indirizzo.
  • Tentativo di consegna fallito – I corrieri hanno un gran numero di consegne nel corso della giornata. Per questo motivo, non possono tornare più volte allo stesso indirizzo. Oltre a ciò, non possono certo aspettare troppo a lungo per un singolo cliente, poiché ciò porterebbe a ritardare tutte le consegne successive.

! Solitamente le compagnie optano per 2 o 3 tentativi di consegna in giorni differenti. Se nessuno è presente all’indirizzo al passaggio del corriere, un secondo tentativo sarà pianificato per il giorno lavorativo seguente. Se i vari tentativi non vanno a buon fine, il pacco sarà conservato nel magazzino del corriere stesso, presso il quale potrà essere ritirato entro un massimo di 5/10 giorni.

  • Rifiuto da parte del destinatario – Se il destinatario non è al corrente della spedizione, può capitare che si rifiuti di ricevere un pacco. Per evitare questo inconveniente, assicurati di informare il destinatario riguardo la spedizione.
  • Inconveniente tecnico – Guasti ed inconvenienti possono sempre capitare. Alcuni ritardi nella consegna possono essere provocati da momentanei errori all’interno del sistema logistico o da guasti del mezzo utilizzato per il trasporto.
  • Cantiere o impalcature – Anche se non è per nulla frequente come causa, in caso di lavori o impalcature all’esterno dell’edificio, la consegna può risultare più complicata per il corriere.
  • I corrieri hanno un percorso programmato – Il momento della giornata in cui la consegna sarà effettuata dipende dalla posizione del tuo indirizzo in tale percorso. I corrieri lavorano di solito dalle 9 alle 18, ma nei periodi di lavoro più intenso (come ad esempio dicembre), l’alto numero di ordini da processare può causare delle consegne in ritardo.

Hai ancora dubbi o domande sul perché il tuo pacco sia in ritardo? Non esitare a contattarci.